Riqualificazione edificio residenziale e commerciale

Sassuolo (MO), 2014

per

Committente privato

ca. 630 m2 di facciata

Progettazione costruttiva facciate

con

La riqualificazione proposta ha avuto come scopo principale il miglioramento delle prestazioni termiche dell’involucro edilizio e ha utilizzato la facciata ventilata in ceramica per disegnare un nuovo guscio, capace di mascherare le irregolarità e le incongruenze della costruzione esistente e valorizzarla nuovamente nella sua funzione commerciale.
L’involucro esistente è stato scansito secondo nuovi allineamenti e campiture, diverse per colore e materiale, utilizzando una facciata ventilata con lastre ceramiche a doppia parete 180 cm x 20 cm, un sistema a lamelle frangisole con lastre ceramiche monostrato 180 cm x 15 cm e una soluzione a cappotto intonacato.
Il progetto esecutivo si è concentrato nella definizione di tutti i dettagli di interfaccia tra le superfici dell’edificio esistente, quali murature intonacate di tamponamento, travi di bordo, cordoli e parapetti in cemento armato, e le nuove superfici previste per ciascun tipo di rivestimento, sovrapposte ma non coincidenti con le prime.
La gestione della posa in opera ha richiesto un controllo attento dei tempi e delle sequenze di intervento per la pulizia della facciata esistente, per la posa della facciata ventilata e del suo isolamento, per la posa delle lamelle frangisole e del cappotto intonacato retrostante, allo scopo di ridurre al minimo i tempi di cantierizzazione, come richiesto dal committente.

302-Pifferi-AIACE-FASTEN-01
302-Pifferi-AIACE-FASTEN-04
302-Pifferi-AIACE-FASTEN-02
302-Pifferi-AIACE-FASTEN-03
302-Pifferi-AIACE-FASTEN-05
error: